La tossina botulinica, o botulino, è una proteina naturale che viene somministrata attraverso delle piccolissime iniezioni sottopelle per attenuare le rughe e i segni d’espressione di fronte e contorno occhi.
In Italia sono solo tre le tossine botuliniche approvate per l’utilizzo in medicina estetica:
- Azzalure
- Vistabex
- Bocoture
Aree di trattamento con botulino
La tossina botulinica iniettata nel derma permette di distendere e ridurre le rughe della fronte provocando il rilassamento dei muscoli mimici. Il trattamento viene eseguito con ottimi risultati su diverse aree per migliorare:
- Rughe orizzontali della fronte
- Rughe glabellari tra le sopracciglia
- “Zampe di gallina”
- Rughe d’espressione
Il trattamento viene utilizzato con successo anche in caso di sudorazione eccessiva (iperidrosi) di ascelle, mani e piedi.
Seduta di trattamento con botulino
La tossina botulinica viene somministrata in piccolissime dose in corrispondenza di specifici punti del distretto superiore del viso. Il trattamento, totalmente sicuro e controllato, viene eseguito in ambulatorio e non richiede alcuna anestesia preliminare. Ogni seduta ha una durata di circa 15- 20 minuti ed è in genere ben tollerata da tutti i pazienti.
Risultati del botulino
L’effetto distensivo della tossina botulinica si manifesta circa sette giorni dopo la seduta di trattamento e, a seconda delle caratteristiche dei pazienti e dello stile di vita, può durare in genere da quattro a sei mesi.
La tossina botulinica utilizzata in piccolissime dosi permette di ottenere risultati assolutamente naturali e armoniosi, mantenendo intatte le espressioni del volto e donando allo sguardo un aspetto naturale, riposato e fresco.