Scleroterapia Catanzaro

La scleroterapia è una tecnica medico-estetica finalizzata al trattamento di teleangectasie, comunemente conosciute come “capillari”, vene varicose e varici dermiche. Gli inestetismi si manifestano sugli arti inferiori colpiscono prevalentemente l’universo femminile rappresentando, in alcuni casi, una problematica fisica e non solo estetica.

Le terapie flebologiche

Il trattamento delle teleangectasie può avvenire attraverso differenti metodologie definite dalla Dott.ssa Lacava in seguito all’esame clinico effettuato in occasione della prima visita. A seconda dei casi possono essere proposti:

  • Trattamento di scleroterapia
  • Rimozione laser dei capillari

Scleroterapia

Il trattamento di scleroterapia, eseguito in ambulatorio, permette di eliminare le teleangectasie grazie all’iniezione sottopelle di farmaci ad azione sclerosante che provocano la chiusura della parete capillare facendo scomparire la tipica colorazione rosso-bluastra dall’area trattata.

Per l’infiltrazione delle sostanze sclerosanti vengono utilizzati degli aghi ipodermici molto sottili che rendono il trattamento più confortevole. In media sono necessarie da 2 a 8 sedute di scleroterapia realizzate generalmente a distanza di una settimana.

Rimozione laser dei capillari

Nel trattamento di teleangectasie e varici viene utilizzato il laser vascolare Nd-Yag 4065nm (Neodimio Yag) che, grazie alla sua particolare lunghezza d’onda, riesce a trattare anche i capillari fino a 3 millimetri di diametro senza danneggiare in alcun modo i tessuti circostanti.

Il calore emesso dal laser Nd-Yag si concentra sui piccoli vasi sanguigni provocando prima la chiusura dei capillari e poi l’attenuazione e la progressiva scomparsa della colorazione rosso-bluastra. In genere sono necessarie da 2 a 4 sedute effettuate con cadenza, almeno, settimanale.